La Gaffe dei Concorrenti
Durante l’episodio di “Reazione a Catena” del 15 agosto, il pubblico ha assistito a un inaspettato imprevisto che ha scatenato un imbarazzo generale. La domanda posta ai partecipanti era apparentemente semplice: “Cosa, piccoletta, prendi alla vecchietta?”. Ma le risposte hanno preso una svolta sorprendente.
Il Gioco dell’Intesa Vincente
Il segmento dell'”Intesa Vincente” richiede ai concorrenti di suggerire alla loro squadra una parola senza pronunciarla direttamente o utilizzando i suoi sinonimi. In questo contesto frenetico, per indirizzare il loro compagno verso la parola “borsetta”, i due concorrenti hanno formulato la suggestiva frase: “Cosa prendi di piccoletto alla vecchietta?”. La risposta? Un rapido e sicuro: “Borsetta!”.
La Rapida Reazione di Marco Liorni
Dopo il veloce successo nel gioco, il conduttore Marco Liorni, chiaramente sorpreso e in imbarazzo, ha immediatamente reagito, esclamando: “Ma cosa dite, ragazzi?”. Ha poi continuato: “Sono parole che non si possono usare, purtroppo perdete un punto”.
L’Eco sui Social Media
Il video dell’incidente si è rapidamente diffuso sui social media, mettendo in luce un uso stereotipato del linguaggio. Mentre i concorrenti avevano evidentemente cercato una soluzione creativa evitando l’uso di marchi registrati, come prescritto dal regolamento, l’approccio ha suscitato controversie.
In sintesi:
- Momento di tensione durante l’episodio di “Reazione a Catena”.
- Marco Liorni interviene rapidamente per correggere la gaffe.
- L’incidente diventa subito virale sui social, sottolineando la delicatezza dell’uso del linguaggio in televisione.