Una triste notizia ci è arrivata nelle ultime ore: è scomparso l’uomo più anziano del mondo, Jose Paulino Gomes. L’età del deceduto ha lasciato tutti attoniti. Nessuno poteva credere all’anno di nascita dell’uomo, ma un documento ufficiale, il certificato di matrimonio, conferma la sua incredibile longevità.
L’addio di Jose Paulino Gomes: dolore familiare e mondiale
La perdita di Jose Paulino Gomes ha suscitato sgomento non solo tra i suoi familiari, ma anche a livello globale. L’uomo, che deteneva il primato di longevità, è morto nella sua abitazione, sicuramente circondato dall’affetto dei suoi cari. Lascia in lutto i suoi sette figli, i 25 nipoti, i 42 pronipoti e gli 11 ‘pro-pronipoti’.
Quanti anni aveva l’uomo più vecchio del mondo?
La famiglia di Jose Paulino Gomes ha voluto subito condividere il ricordo dell’uomo: “Era molto semplice, molto umile. Non gli piaceva niente di industrializzato, solo cose di campagna, naturali. Allevava galline, maiali. Il suo cibo veniva tutto da qui, doveva essere coltivato o allevato qui. E gli è sempre piaciuto bere qualcosa”.
Gomes avrebbe festeggiato il suo 128° compleanno il 4 agosto, ma è scomparso il 29 luglio in Brasile, a Pedra Bonita, a causa di un collasso multiorgano. Secondo quanto riportato dal New York Post, Gomes sarebbe nato nel 1895. Un consulente legale ha confermato: “Secondo il certificato di matrimonio si è sposato a 22 anni: dato che a quell’epoca gli uomini difficilmente si sposavano a 17 anni, è presumibile che la sua età sia corretta, e che sia effettivamente nato prima del 1900”.
Dopo la morte di Jose Paulino Gomes, chi detiene ora il record di longevità?
Come riferito da Sky, il titolo di uomo più anziano del mondo è ora detenuto da Juan Vicente Perez Mora, con i suoi 114 anni. Nato in Venezuela, detiene il record dopo la morte di Gomes, un domatore di animali che cavalcava i cavalli fino a soli 4 anni fa.