Alfa: testo e significato della canzone ‘Vai’ di Sanremo 2024



Il Giovane Artista Porta Energia Sul Palco con un Messaggio di Avanzamento Senza Sosta



Alfa, reduce dal successo estivo di “Bellissimissima”, si prepara a calcare il palco più prestigioso d’Italia con il brano “Vai!”. Un’opera che segna un punto di arrivo nella sua giovane carriera. L’artista svela che la canzone riflette le sue esperienze degli ultimi cinque anni, rappresentando un inno a guardare al futuro senza rimpianti. “Vai!” è caratterizzato da un ritmo energico, con la cassa che batte come un cuore pulsante, una scelta audace per Alfa.

Il testo della canzone prende ispirazione da un prezioso consiglio ricevuto durante il periodo del liceo dai suoi nonni. Il nonno gli disse: “C’è chi corre perché scappa e chi corre perché insegue.” Questa lezione di vita ha ispirato il messaggio di resilienza e determinazione presente nella canzone.

La figura dei nonni rivive spesso nelle parole di Alfa, che ricorda con affetto i momenti passati a guardare il Festival di Sanremo con loro. La nonna, appassionata di moda, non perdeva mai di vista gli abiti in scena.

Inoltre, Alfa annuncia il lancio del suo album intitolato “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato”, in cui si esplora il tema dell’amore in varie sfaccettature. Il 16 febbraio sarà la data di uscita, seguita da un tour che prenderà il via il 24 febbraio al Forum di Assago (MI), toccando diverse città italiane.

Con il suo stile fresco e la sua musica carica di energia, Alfa si prepara a conquistare il cuore del pubblico non solo a Sanremo ma in tutta Italia, promettendo un 2024 ricco di emozioni e successi.

Testo della canzone VAI

Mi han detto che il destino te lo crei soltanto tu
Vai a tempo col respiro e se corri ne avrai di più
Ma se morirò da giovane
Spero che sia dal ridere
Mi han detto se ti senti così vivo
Non guardare indietro mai e vai uh uh
Non guardare indietro mai e vai uh uh
Non guardare indietro e vai vai
Mi han detto punta al sole ma non come Icaro
Che il mondo è troppo grande per pensare in
[piccolo
Ma se morirò da giovane
Qualcosa avrò da scrivere
Mi han detto aspetta che arrivi il mattino
Dopo prendi tutto e vai
Io voglio solo vivere
Sia piangere che ridere
Il cielo sarà il limite
Se stai via dalla strada e via dai guai
Tu non guardare indietro mai e vai uh uh
Io voglio solo vivere
E piangere dal ridere
Il cielo sarà il limite
Se stai via dalla strada e via dai guai
Tu non guardare indietro mai e vai uh uh
Non guardare indietro mai e vai uh uh
Non guardare indietro e vai
Mi han detto tempo al tempo
E non avere fretta più
Ricordo che cantavo lì disteso nel letto
Sognandomi cantare ma dentro a un palazzetto
Provo a inseguire il vento
Ma se va fuori rotta
Punterò al cielo aperto
E vedo dove mi porta
Perché anche se non sai dove vai
L’importante è solo che vai, che vai, che vai
Io voglio solo vivere
Sia piangere che ridere
Il cielo sarà il limite
Se stai via dalla strada e via dai guai
Tu non guardare indietro mai e vai uh uh
Io voglio solo vivere
E piangere dal ridere
Il cielo sarà il limite
Se stai via dalla strada e via dai guai
Tu non guardare indietro mai e vai uh uh
Non guardare indietro mai e vai uh uh
Non guardare indietro mai e vai uh uh
E vai uh uh
Se stai via dalla strada e via dai guai
Tu non guardare indietro mai e vai

Testo della canzone VAI

Il testo della canzone “Vai” sembra veicolare un messaggio di positività, determinazione e desiderio di vivere la vita pienamente. Ecco una possibile interpretazione del significato:

Il brano inizia con l’affermazione che il destino è qualcosa che ognuno crea per sé stesso. La vita è vista come un’opportunità da afferrare, suggerendo che bisogna vivere in armonia con il respiro e cogliere tutte le possibilità che si presentano, anche se ciò comporta una corsa.

L’idea di morire giovani è accolta con leggerezza, con la speranza di farlo dal ridere e accumulando esperienze memorabili. Il testo consiglia di non guardare mai indietro e di andare avanti con la vita, focalizzandosi sul presente e sulle emozioni intense.

Viene poi menzionato il consiglio di “puntare al sole”, ma con l’avvertimento di non fare come Icaro, indicando che si deve essere ambiziosi ma senza eccedere e senza cadere in trappole rischiose. La vita è descritta come un’opportunità per vivere appieno, prendere rischi e non limitarsi a pensare in modo ristretto.

Il desiderio di vivere è espresso chiaramente nel brano, con la volontà di sperimentare tutte le emozioni, inclusi sia il piangere che il ridere. Il cielo è visto come il limite, ma a condizione di stare lontani da strade pericolose e guai.

La canzone incoraggia a non guardare mai indietro, a concentrarsi sul presente e a andare avanti con determinazione. Il ritornello enfatizza il desiderio di vivere, ridere e non guardare mai indietro, con la convinzione che il cielo sia il limite, purché si evitino le strade difficili e ci si tenga lontani dai guai.

L’artista esprime la volontà di seguire il proprio cammino, anche se non si sa dove porterà. L’importante è solo continuare ad andare avanti. In generale, la canzone trasmette un messaggio di speranza, ottimismo e di abbracciare la vita con tutte le sue sfaccettature.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *