“Guerrieri d’Elite”, diretto e interpretato da Sylvester Stallone, celebra il cinema d’azione con un cast stellare, rievocando l’epoca d’oro degli anni ’80 attraverso un’avventura carica di adrenalina.
Eroi Senza Tempo: La Rivincita degli Dimenticati
Nel 2010, Sylvester Stallone si pone dietro la macchina da presa per dirigere “Guerrieri d’Elite”, un film che si nutre dello spirito avventuroso e irriverente tipico delle pellicole d’azione degli anni ’80. Protagonisti del film sono Stallone stesso, Dolph Lundgren, Mickey Rourke, Jason Statham, Jet Li, con partecipazioni eccezionali di Bruce Willis e Arnold Schwarzenegger. Questa squadra di veterani si imbarca in una missione per liberare una giovane prigioniera da una dittatura in un’isola sudamericana, mescolando abilmente azione spettacolare e autoironia.
Tra Passione e Pericolo: Il Viaggio di Barney Ross e Compagni
Il nucleo della storia segue Barney Ross (Stallone), capo di un gruppo di mercenari d’élite, nel loro tentativo di rovesciare un tiranno. Accompagnato da Lee Christmas (Statham), Yin Yang (Li), Hale Caesar (Terry Crews), Toll Road (Randy Couture) e Gunnar Jensen (Lundgren), Ross si lancia in un’operazione rischiosa che mette alla prova il coraggio e la lealtà del suo team. La trama si dipana tra combattimenti mozzafiato, inseguimenti e un’indimenticabile battaglia finale, dimostrando che l’eroismo non conosce età.
Curiosità e Tributi: Dietro le Quinte di “Guerrieri d’Elite”
Durante la realizzazione del film, Stallone ha affrontato sfide fisiche notevoli, subendo infortuni seri. Rourke ha partecipato al progetto per riconoscenza verso Stallone, che in passato lo aveva aiutato in un momento difficile. La pellicola segna inoltre la prima volta che Stallone, Schwarzenegger e Willis condividono lo schermo, celebrando la loro amicizia decennale. Curiosamente, il personaggio di Stallone porta il nome di un celebre pugile, mentre Statham si è talmente affezionato alla moto usata nel film da acquistarne una uguale al termine delle riprese. La scena iniziale, girata su una vera nave cargo russa, ha aggiunto un tocco di autenticità all’azione, nonostante le difficoltà tecniche incontrate.
“Guerrieri d’Elite” non è solo un film: è un tributo ai classici del cinema d’azione, un’avventura che incanta e intrattiene, ricordandoci il valore dell’amicizia e del coraggio di fronte all’adversità.
Curiosità del film
Per girare questo film, Sylvester Stallone ha subito diverse lesioni: un dente rotto, una caviglia infortunata e persino una frattura al collo, con tanto di piccolo intervento. Non soddisfatto, durante le riprese ha anche dovuto affrontare una brutta bronchite.
Mickey Rourke ha affermato di aver accettato il ruolo nel film come un favore a Stallone, che in passato lo aveva sostenuto finanziariamente.
Durante la scena finale, Steve Austin ha rischiato seriamente di perdere una gamba a causa di un’esplosione, ma è stato fortunatamente salvato da una borsa che aveva con sé.
Il ruolo di Hale Caesar è stato inizialmente proposto a Wesley Snipes, ma a causa di problemi fiscali non poté accettare. Dopo vari cambiamenti, è stato offerto a Terry Crews.
Per la prima volta, Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger e Bruce Willis compaiono insieme in un film.
Il personaggio di Stallone porta il nome di Barney Ross, omaggio a un eroe dei Marines americani.
In una scena, Schwarzenegger fa riferimento al personaggio di Rambo, interpretato da Stallone.
Jason Statham si è così affezionato alla motocicletta utilizzata nel film da comprarne una uguale.
Nella scena d’apertura, i passaporti consegnati all’ufficiale portano le date di nascita di Stallone e Statham.
La scena d’apertura è stata girata su una vera nave cargo russa, creando difficoltà aggiuntive agli attori.
Add comment