“I tre spietati”, film del 1964, narra la storia di vendetta e giustizia di tre fratelli in Texas, dopo l’uccisione del padre da banditi.
Nel 1964, il regista Joaquín Luis Romero Marchent porta sullo schermo “I tre spietati” (El sabor de la venganza), un western che si inserisce nella tradizione del genere, arricchendolo con una trama avvincente incentrata sulla vendetta e sul conflitto interiore. Protagonisti del film sono Richard Harrison, Claudio Undari, e Gloria Milland, in un cast che dà vita a personaggi complessi e memorabili. La pellicola, della durata di 94 minuti, è programmata per la trasmissione su Rai Movie oggi alle ore 14.05, offrendo agli appassionati del genere un appuntamento imperdibile.
Tra Vendetta Familiare e Conflitti Interiori
La vicenda si svolge in un ranch texano, teatro di un tragico attacco da parte di quattro banditi che portano alla morte di Clark Walker sotto gli occhi della moglie Louise e dei loro tre figli piccoli: Jeff, Chett e Brad. Questo evento tragico segna l’inizio di una lunga attesa di vendetta, giurata dalla vedova Louise, che si propaga fino all’età adulta dei tre fratelli, ognuno dei quali reagisce in modo diverso al peso dell’eredità familiare.
- Chett: il più influenzato dal desiderio di vendetta materno, diventa un uomo violento e senza scrupoli.
- Jeff: crede fermamente nella legge e nelle sue vie per ottenere giustizia.
- Brad: il più equilibrato dei tre, si ritrova spesso a mediare tra i contrasti dei fratelli.
Il film si dipana attraverso le scelte diverse dei fratelli, con Chett che, dopo aver ucciso un uomo in un saloon, è costretto alla fuga. Jeff, nel tentativo di allontanarsi dalla violenza e dalla vendetta che hanno segnato la sua famiglia, decide di diventare un agente federale. Brad, invece, rimane al ranch con la madre, diventando il pilastro su cui si regge l’equilibrio precario della famiglia Walker.
L’Esito del Viaggio Vendicativo
Il film esplora con maestria il tema della vendetta, intrecciandolo con questioni di moralità, legge e giustizia. Attraverso le vicende dei tre fratelli Walker, “I tre spietati” si addentra nel cuore oscuro della vendetta, esaminando come questa possa modellare e distruggere le vite di chi ne è consumato. La tensione crescente tra i fratelli culmina in un finale che mette a confronto i diversi percorsi da loro intrapresi, offrendo al pubblico una riflessione sul vero significato della giustizia e sul prezzo della vendetta.
- Genere: Western
- Regia: Joaquín Luis Romero Marchent
- Cast: Richard Harrison, Claudio Undari, Gloria Milland, Miguel Palenzuela, Fernando Sancho, Pablito Alonso
- Durata: 94 minuti
- Titolo Originale: El sabor de la venganza
- Trasmissione: Rai Movie, oggi alle 14.05
In “I tre spietati”, ogni personaggio percorre un viaggio personale che riflette sulle scelte fatte e sulle conseguenze di queste, portando lo spettatore a interrogarsi sui confini tra vendetta e giustizia. La pellicola si rivela così non solo un appassionante western, ma anche un profondo esame della natura umana e delle sue contraddizioni.
Add comment