​​


Makari 3 dove è stata girata la serie

Dove è stato girato Makari 3? Hanno girato la fiction in una location esclusiva



Dove hanno girato Makari 3? La serie televisiva Makari torna con la sua terza stagione, continuando a incantare gli spettatori con la sua affascinante ambientazione. Ambientata in un luogo pieno di colori e natura, Makari 3 ci porta nuovamente nell’isola felice di Sicilia, dove seguiamo le avventure di Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, e dei suoi compagni, Piccionello e Suleima.



Makari 3, Anticipazioni 18 febbraio 2024

La terza stagione di “Màkari”, la serie tv amata che segue le vicende dello scrittore Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, torna a incantare il pubblico di Rai 1 dal 18 febbraio 2024. Ambientata nella pittoresca Sicilia, questa serie ci porta in un viaggio attraverso alcuni dei luoghi più belli dell’isola, promettendo emozioni e colpi di scena.

Esplorando la Sicilia con “Màkari 3”

“Màkari 3” non delude le aspettative e continua a esplorare la Sicilia, svelando angoli di paradiso che fanno da sfondo alle indagini di Saverio Lamanna. Tra le location spiccano:

  • Mondello, Castellammare del Golfo, Favignana, Marsala, Mazara del Vallo, Erice, Trapani, Valderice, Custonaci, San Vito Lo Capo, Paceco, Salemi, e Buseto Palizzolo, offrendo una panoramica su alcune delle perle della Sicilia occidentale.
  • Gibellina, nota per la sua ricostruzione post-terremoto del 1968, aggiunge un tocco di storia e rinascita alla narrazione, con la partecipazione speciale di quattro gibellinesi che condividono le loro esperienze personali.

Una Finestra sulla Cultura e le Bellezze Siciliane

Oltre alle avventure di Lamanna, “Màkari” è un omaggio alla Sicilia, mostrando non solo le sue bellezze naturali ma anche la ricchezza culturale. Curiosità affascinanti sulla serie includono:

  • San Vito Lo Capo e la sua spiaggia rinomata attirano visitatori da tutto il mondo e ospitano l’annuale Cous Cous Fest, celebrando la fusione di culture e gastronomia.
  • La Scala dei Turchi, la Valle dei Templi, e Favara con il suo Farm Cultural Park, dimostrano come la Sicilia sia un crogiolo di storia, arte e natura.

Dettagli Tecnici e Curiosità di Produzione

Le riprese di “Màkari 3” si sono svolte dal 11 aprile al 1° agosto 2023, durando complessivamente 93 giorni. Questa stagione, disponibile anche su RaiPlay, si conferma come un viaggio emozionante attraverso la Sicilia, arricchito da storie coinvolgenti e personaggi indimenticabili.

“Màkari 3” non è solo una serie tv ma un vero e proprio viaggio nel cuore della Sicilia, che attraverso le sue storie di vita quotidiana, misteri e paesaggi mozzafiato, continua a conquistare gli spettatori, offrendo una visione autentica e profonda di questa terra ricca di storia e bellezza.

Makari 3 dove è stata girata la serie

Dietro le Quinte

Per scoprire di più su “Màkari 3”, si consiglia di esplorare i siti web delle fonti citate o di cercare interviste recenti con cast e troupe. Questi materiali possono offrire uno sguardo interessante sui retroscena della produzione, rivelando aneddoti e le sfide affrontate nel portare in vita la terza stagione di questa amata serie.

“Màkari” non è solo una serie televisiva, ma un viaggio nella bellezza e nelle complessità della Sicilia, attraverso gli occhi di personaggi indimenticabili. Con ogni nuova stagione, ci si immerge in un mondo di mistero, cultura e paesaggi incantevoli, rendendo ogni episodio un’esperienza da non perdere.



Add comment