Samsung Galaxy S24 Plus e Ultra recensione: Novità, Prezzi e Confronto con il Modello S23



Le Ultime Novità da Samsung: Galaxy S24 Plus e Ultra si Presentano con Stile e Potenza

Ieri, 17 gennaio 2024, Samsung ha svelato al mondo i nuovi gioielli della sua corona, i modelli di punta Galaxy S24 Plus e Ultra. Questi smartphone di fascia premium si distinguono sotto diversi aspetti, portando con sé una serie di innovazioni che catturano l’attenzione degli appassionati.



Quando e Dove Acquistare i Nuovi Samsung Galaxy S24

I Galaxy S24 sono già disponibili per l’acquisto, con le consegne che partiranno dal 24 gennaio 2024. Questi dispositivi possono essere acquistati presso rivenditori fisici, operatori telefonici e sul Samsung Shop Online. Il modello Ultra è disponibile in quattro colorazioni: Titanium Gray, Titanium Black, Titanium Violet e Titanium Yellow. Inoltre, sullo shop online ufficiale del produttore sono disponibili versioni esclusive.

I Prezzi sul Mercato Italiano: Affordable Luxe

I prezzi del modello Ultra, per il mercato italiano, variano a seconda della capacità di archiviazione:

  • 12-256 GB: 1499 euro
  • 12-512 GB: 1619 euro
  • 12 GB-1 TB: 1859 euro

Il Galaxy S24 Plus presenta i seguenti prezzi:

  • 12/256 GB: 1.189 euro
  • 12/512 GB: 1.309 euro

Per i primi acquirenti, promozioni speciali sono disponibili fino al 30 gennaio 2024. È possibile ottenere uno spazio di archiviazione raddoppiato e assicurarsi il Galaxy S24 Ultra da 512 GB al prezzo di quello da 256 GB o il modello da 1 TB al prezzo di quello da 512 GB. Inoltre, entro la stessa data, è possibile beneficiare di una valutazione extra di 100 euro per il proprio dispositivo usato. Samsung ha anche annunciato sette anni di aggiornamenti per il sistema operativo e la sicurezza, garantendo una vita più lunga ai dispositivi.

Caratteristiche Tecniche e Recensioni: Un’Analisi Approfondita

Dalla presentazione emerge chiaramente che i nuovi Galaxy S24 differiscono dai modelli precedenti per aspetto e caratteristiche. Il Galaxy S24 Ultra, con display da 6,8 pollici, spicca per le sue linee squadrate e una memoria di archiviazione che può arrivare fino a 1 TB. La batteria da 5.000mAh supporta la ricarica rapida cablata a 45W, wireless e inversa. Nel comparto fotografico, si notano quattro potenti telecamere posteriori da 200MP, 12MP ultra grandangolare, 50MP con zoom ottico 5x e 10MP con zoom ottico 3x.

Differenze Chiave con il Modello Precedente: Design e Funzionalità

I Galaxy S24 presentano diverse differenze rispetto al precedente S23, rendendoli più innovativi e attuali. Dal punto di vista estetico, si notano cambiamenti nei bordi laterali, rendendo lo smartphone più funzionale e ergonomico. Lo spessore ridotto di 0,3 millimetri aggiunge un tocco di modernità, passando da 8,9 a 8,6mm. Anche la griglia dello speaker diventa unica, e la S Pen presenta una testa più piatta per una migliore integrazione con la scocca. Ulteriori modifiche riguardano il bilanciere del volume e il tasto di accensione, che risultano più lunghi e larghi.

Un’ultima nota di rilievo è il materiale della scocca, con i bordi in titanio che non solo garantiscono maggiore resistenza ma offrono anche una sensazione tattile e visiva distintiva rispetto ai modelli precedenti.

In conclusione, i nuovi Samsung Galaxy S24 Plus e Ultra promettono un’esperienza avanzata, unendo potenza, stile e funzionalità all’avanguardia. La presenza dell’intelligenza artificiale Gemini Pro li rende dispositivi all’avanguardia, pronti a soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *