​​


Sarei morta volentieri”: le sorprendenti nuove affermazioni di Alda D’Eusanio in tv



In un’intervista emozionante e profonda, Alda D’Eusanio condivide il suo viaggio attraverso il dolore e l’amore eterno per il marito Gianni Statera, scomparso prematuramente nel 1999. La sua storia, raccontata nel programma Rai “Storie di donne al bivio”, rivela un legame indissolubile che supera i confini della vita stessa.



Un Legame Che Non Conosce Fine

Alda D’Eusanio, a 73 anni, si apre durante l’intervista con Monica Setta, raccontando di come la scomparsa del marito Gianni Statera, illustre professore universitario di sociologia, abbia segnato un punto di svolta nella sua esistenza. Alda descrive la perdita come un’ “amputazione” dell’anima, un dolore che persiste inalterato nonostante siano passati 24 anni. Il ricordo di Gianni è così vivido che Alda afferma di percepirne ancora il profumo, una testimonianza dell’intensità del loro amore.

Un Amore Senza Tempo

La D’Eusanio parla con una franchezza toccante della sua vita dopo Gianni, sottolineando come il loro amore continui a riempire ogni aspetto della sua esistenza, al punto che l’idea di un nuovo compagno non l’ha mai veramente sfiorata. Questa dedizione assoluta si riflette anche nella sua visione dell’amore e del lutto, condividendo una riflessione potente su cosa significhi veramente essere lasciati.

La Prova Ulteriore: Sfiorare l’Altro Mondo

Il racconto di Alda si intensifica quando descrive l’incidente del 2012 che le ha quasi tolto la vita. Dopo essere stata investita da un motorino a Roma, ha affrontato lesioni gravi e momenti di coma. Durante questi attimi di confine tra la vita e la morte, il desiderio di riunirsi a Gianni era così forte che la realtà di tornare alla coscienza le sembrava una condanna, piuttosto che una seconda possibilità. Questa esperienza ha rafforzato la sua convinzione che, sebbene la vita continui per un destino non ancora compiuto, la morte non sarebbe stata un epilogo temuto, bensì un passaggio verso l’essere di nuovo uniti.

L’Eterno nel Temporaneo: La Visione di Alda D’Eusanio

Alda D’Eusanio, con la sua storia e le sue parole, ci insegna che l’amore, in effetti, trascende le dimensioni fisiche per abbracciare un’esistenza più ampia, alimentata dall’energia e dai ricordi condivisi. La sua testimonianza è un promemoria potente dell’importanza di amare profondamente, di affrontare il dolore con coraggio e di trovare la pace nell’ineffabile legame che continua oltre la morte. La sua storia, marcata da una perdita devastante e una resilienza straordinaria, è un inno all’amore eterno che persiste nel tempo, una lezione di vita che Alda D’Eusanio condivide con noi, lasciando un’impronta indelebile sul cuore di chi ascolta.



Add comment