​​


4 segni che potresti avere l’apnea notturna



L’apnea ostruttiva del sonno è un disturbo comune che provoca il collasso o l’ostruzione delle vie aeree mentre si dorme. Può causare ripetute interruzioni della respirazione, della durata di 20-30 secondi ciascuna, che si verificano più volte durante la notte.



Se non trattata, l’apnea può aumentare il rischio di numerose patologie, tra cui ipertensione, malattie cardiache, ictus, diabete e alcune sindromi da cefalea. Tuttavia, molte persone che soffrono di apnea del sonno non sanno di averla.

Potresti essere uno di loro? Fai attenzione a questi segnali di allarme.


1. Sei un dormiente rumoroso

Russare, sbuffare o ansimare: un sonno rumoroso è un segnale che le vie aeree superiori potrebbero essere ostruite. Non tutti coloro che russano hanno l’apnea, ma spesso le due cose vanno di pari passo. Più il russamento diventa forte, più aumenta la probabilità di avere un’apnea del sonno.

Se soffri di apnea, il tuo partner potrebbe notare che il russare è intervallato da pause nella respirazione. Si tratta di episodi di apnea, che possono ripetersi centinaia di volte nel corso della notte.


2. Sei irrequieto durante il sonno

Le persone con apnea spesso si agitano, si girano e mostrano altri segni di sonno notturno irrequieto. Se ti ritrovi a scalciare, agitarti, sussultare o svegliarti sotto lenzuola disordinate e arruffate, l’apnea potrebbe essere una possibile causa. Quando fai fatica a respirare di notte, il tuo sonno viene disturbato.


Cosa potrebbe essere?

L’apnea del sonno non è certo l’unico problema che interferisce con il riposo. Gli esperti hanno descritto più di 70 disturbi del sonno diversi. Altri colpevoli comuni includono:

  • Sindrome delle gambe senza riposo (RLS): provoca sensazioni spiacevoli alle gambe e la necessità di muoverle per trovare sollievo.

  • Narcolessia: causa addormentamenti improvvisi durante il giorno, che possono durare da pochi secondi a diversi minuti, indipendentemente da quanto si è dormito la notte.

  • Insonnia: circa 60 milioni di americani hanno regolarmente difficoltà ad addormentarsi o a restare addormentati, per i motivi più diversi.

Se hai problemi a dormire, dovresti capire quando è il caso di parlarne con il tuo medico.


3. Sei sempre stanco

Se dormi tutta la notte ma ti senti comunque stanco tutto il giorno, l’apnea potrebbe influire sulla qualità del tuo sonno. Potresti addormentarti mentre leggi o guardi la televisione. Potresti essere più irritabile, meno produttivo e commettere più errori al lavoro. Potresti persino ammalarti più spesso, perché un sonno di cattiva qualità può interferire con il sistema immunitario. Ci sono molte conseguenze negative che un sonno insufficiente può avere sulle attività quotidiane.


4. Ti riconosci in questo profilo

Alcune persone sono più a rischio di apnea ostruttiva del sonno. Gli uomini sono più colpiti delle donne, anche se il rischio per le donne aumenta dopo la menopausa. Inoltre, essere sovrappeso o obesi aumenta notevolmente il rischio di apnea.


Se riconosci uno di questi segnali di allarme, parla con il tuo medico. Probabilmente ti consiglierà uno studio del sonno. Gli studi del sonno si effettuano durante la notte in un laboratorio specializzato o, talvolta, anche a casa tua. Lo studio del sonno serve a valutare i tuoi schemi respiratori mentre dormi.



Add comment