​​


Emergenza incendi in Sardegna: alte temperature scatenano il caos, case sgomberate e voli bloccati



Numerosi incendi hanno colpito la Sardegna a causa delle elevate temperature, causando la chiusura temporanea di un aeroporto e l’evacuazione di diverse abitazioni. Le alte temperature e le raffiche di vento hanno contribuito all’innesco di 24 roghi in tutta la regione. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati nello spegnimento degli incendi, ma la situazione rimane critica.



Le fiamme hanno interessato la parte nord-occidentale della regione, raggiungendo le vicinanze dell’aeroporto Riviera del Corallo di Alghero. La struttura è stata chiusa per diverse ore a causa del fumo, che impediva le operazioni di decollo e atterraggio. I voli in arrivo sono stati dirottati sugli scali di Cagliari e Olbia. Nella zona di Santa Maria La Palma, sono state evacuate abitazioni e aziende agricole.

Sul posto sono al lavoro numerosi Vigili del Fuoco, personale del Corpo Forestale e della Protezione Civile, supportati da mezzi aerei, tra cui canadair provenienti anche da Genova. Tra gli altri incendi segnalati in regione, si ricordano quelli di Ozieri, Muros, Ittiri, Quartucciu e Villacidro.



Add comment