​​


Malcolm-Jamal Warner, noto attore de I Robinson, è morto a 54 anni per annegamento. Colleghi e amici, tra cui Bill Cosby, lo ricordano con commoventi tributi.



La notizia della morte di Malcolm-Jamal Warner, attore noto per il suo ruolo nella serie televisiva cult degli anni ’80 I Robinson, ha scosso profondamente il mondo dello spettacolo. L’attore, scomparso all’età di 54 anni in seguito a un tragico incidente di annegamento, è stato ricordato con affetto e commozione da colleghi e amici. Il tabloid TMZ ha diffuso la notizia ieri, che ha rapidamente fatto il giro del mondo.



Malcolm-Jamal Warner aveva conquistato il pubblico interpretando il personaggio di Theo Huxtable nella celebre sitcom I Robinson. La sua performance, caratterizzata da talento e autenticità, gli aveva garantito un posto speciale nel cuore degli spettatori. Tra i primi a reagire alla sua scomparsa, c’è stato Bill Cosby, che nella serie interpretava il padre di Theo.

Attraverso una dichiarazione rilasciata dal suo portavoce Andrew Wyatt al sito People.com, Bill Cosby ha espresso il suo dolore per la perdita dell’attore. “La morte di Malcolm mi ha ricordato la stessa chiamata che ho ricevuto quando è morto mio figlio”, ha detto Cosby, riferendosi alla tragica scomparsa di Ennis William Cosby, assassinato a soli 27 anni durante una rapina. Cosby ha aggiunto che, prima della tragedia, suo figlio aveva avuto l’opportunità di giocare con Malcolm-Jamal Warner. “Ciò che è successo è devastante. Ha trovato il modo di parlare di Malcolm anche se è triste. Aveva appena fatto un concerto in Minnesota e chiamò il signor Cosby per parlarne. Si parlavano sempre. Disse che Malcolm stava cambiando l’umanità”, ha dichiarato Wyatt.

In un’altra intervista rilasciata alla CBS News, Bill Cosby ha ricordato il suo collega e amico con parole cariche di affetto: “Non aveva mai paura di andare in camera a studiare. Conosceva le sue battute, si sentiva a suo agio nonostante i disagi che può vivere un adolescente”. Cosby ha anche rivelato che l’ultima volta che aveva sentito Malcolm-Jamal Warner risaliva a tre mesi fa.

La perdita dell’attore ha suscitato reazioni anche da parte di altri colleghi che hanno lavorato con lui nel corso della sua carriera. Morris Chestnut, che ha condiviso il set con Warner nella serie The Resident, ha dedicato un post su Instagram per ricordarlo: “Uno dei più simpatici del settore. Riposa tranquillo, fratello. La tua eredità continua a vivere”.

Geoffrey Owens, interprete del cognato del personaggio di Warner in The Cosby Show, ha espresso il proprio cordoglio in una dichiarazione ad ABC News: “Questa tragedia mi ha lasciato senza parole. Malcolm era un uomo adorabile, un’anima dolce e sensibile. Aveva la mente di un attore e il cuore di un musicista. Era anche generoso. Tempo fa ho realizzato un progetto teatrale e gli ho chiesto di partecipare e lui è stato lì per me. Il mio cuore è con la sua famiglia”.

Anche Angela Bassett, che aveva lavorato con Warner nella serie 9-1-1, si è unita al coro di omaggi attraverso un post su Instagram. Ricordandolo come un amico solidale e un artista talentuoso, Bassett ha scritto: “Le parole non riescono a descrivere adeguatamente il dolore. Malcolm era più di un attore di talento, era un amico di lunga data. Quando l’ho incontrato, era una star di quella serie che era diventata un’icona televisiva, I Robinson. Mi ha accolto calorosamente come un attore in carriera che stava cercando di trovare la sua strada. Anche nella sua giovinezza, l’empatia, la sua forza silenziosa e la sua luce brillante ci hanno circondato”.

La morte di Malcolm-Jamal Warner lascia un vuoto significativo nel mondo dello spettacolo e tra chi lo conosceva personalmente. Celebre non solo per le sue abilità recitative, ma anche per il suo carattere gentile e generoso, Warner ha influenzato profondamente colleghi e fan nel corso della sua carriera.

Tra i tanti ricordi condivisi dai suoi colleghi, emerge il ritratto di un uomo che non solo brillava sullo schermo, ma che sapeva anche costruire legami autentici con chi lo circondava. La sua eredità artistica continuerà a vivere attraverso i suoi lavori e nei cuori di chi lo ha ammirato e amato.



Add comment