Un trionfo per i colori azzurri nella giornata conclusiva degli Europei di canoa velocità, disputati a Racice, in Cechia. Carlo Tacchini e Gabriele Casadei hanno conquistato la medaglia d’oro nel C2 500, stabilendo un nuovo record europeo. Il successo è arrivato dopo una finale emozionante, decisa al fotofinish contro l’equipaggio spagnolo. Il tempo registrato dagli italiani, 1:36.058, ha migliorato il precedente primato continentale detenuto dalla Russia dal 2017.
Il risultato di Tacchini e Casadei rappresenta la seconda medaglia d’oro per il duo negli ultimi tre anni, confermando il loro talento e la loro capacità di eccellere a livello internazionale. La loro gara è stata caratterizzata da una gestione impeccabile delle energie nella prima metà del percorso, seguita da una rimonta impressionante negli ultimi 250 metri. La prestazione ha permesso loro di salire sul gradino più alto del podio, lasciando gli avversari spagnoli al secondo posto.
La giornata è stata particolarmente positiva per l’Italia anche grazie ad altri importanti successi. Poco prima della vittoria di Tacchini e Casadei, Samuele Burgo e Tommaso Freschi avevano conquistato il bronzo nel K2 500, confermando la loro competitività nella disciplina. Anche nella paracanoa gli atleti azzurri si sono distinti: Veronica Biglia ha vinto l’oro nel VL2 200 femminile, mentre Viktorjia Shablova ha ottenuto l’argento nella finale VL1 200 femminile.
La gara di Tacchini e Casadei è stata seguita con grande attenzione, data la loro posizione tra i favoriti. Nonostante le aspettative, la competizione non è stata semplice, con avversari di alto livello che hanno reso la finale particolarmente combattuta. Tuttavia, gli italiani hanno saputo mantenere la concentrazione e sfruttare al meglio le loro capacità tecniche e strategiche. La vittoria è stata accolta con entusiasmo dalla delegazione italiana presente a Racice, che ha celebrato il nuovo record europeo come un risultato storico.
Anche il bronzo di Burgo e Freschi nel K2 500 merita attenzione. I due atleti hanno dimostrato una notevole sintonia e determinazione, riuscendo a salire sul podio in una gara altrettanto competitiva. Il loro risultato conferma la qualità della scuola italiana nella canoa velocità e rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per il movimento sportivo nazionale.
Nella paracanoa, le prestazioni di Biglia e Shablova hanno ulteriormente arricchito il medagliere italiano. Veronica Biglia, con la sua vittoria nel VL2 200 femminile, ha dimostrato una superiorità netta nei confronti delle avversarie, mentre l’argento di Viktorjia Shablova nel VL1 200 femminile testimonia il livello competitivo degli atleti italiani anche in questa disciplina.
La giornata conclusiva degli Europei di canoa velocità a Racice resterà nella memoria come un momento di grande successo per l’Italia. Le quattro medaglie conquistate – due ori, un argento e un bronzo – rappresentano un risultato straordinario, frutto del lavoro e dell’impegno degli atleti e dei loro staff tecnici. Il nuovo record europeo stabilito da Tacchini e Casadei nel C2 500 aggiunge ulteriore prestigio a una prestazione già eccezionale.
Add comment