​​


A che ora inizia la fiction Gloria e a che ora finisce su Rai 1 ?



Gloria orario su Rai 1, a che ora inizia e finisce la fiction con Sabrina Ferilli? In arrivo su Rai 1 dal 19 febbraio 2024, “Gloria” segna il ritorno di Sabrina Ferilli dopo un’interruzione di 12 anni, affiancata da un cast stellare.



Gloria orario su Rai 1, a che ora inizia e finisce la fiction con Sabrina Ferilli?

La serie, diretta da Fausto Brizzi, intreccia humor e critica sociale, esplorando i pericoli dell’ossessione per la celebrità e l’esposizione sui social media. Ferilli dà vita a Gloria Grandi, icona dimenticata del cinema italiano, in una trama che alterna comicità a momenti di riflessione sul mondo dello spettacolo.

“Gloria” illuminerà le serate di Rai 1 per tre lunedì consecutivi, a partire dal 19 febbraio 2024, in un appuntamento fisso alle ore 21.45. La serie si posiziona immediatamente dopo “Affari Tuoi”, partendo ufficialmente un quarto d’ora dopo l’orario previsto delle 21.30.

Per gli spettatori che preferiscono evitare le interruzioni pubblicitarie, è disponibile l’opzione di seguire gli episodi in continuo su RaiPlay, a partire dalle 21.50. La conclusione di ogni puntata è prevista per le ore 23.40, promettendo serate ricche di intrattenimento e riflessioni.

Cast della Serie

Oltre alla protagonista Sabrina Ferilli, il cast di “Gloria” include volti noti come Massimo Ghini, Emanuela Grimalda, Sergio Assisi, Luca Angeletti e Martina Lampugnani, che contribuiscono a dare vita a questa narrazione multifacettata. Attraverso la storia di Gloria Grandi, la serie offre uno sguardo critico ma anche divertente sulle luci e le ombre dello star system italiano, mescolando sapientemente elementi di dramma e comicità.

Con “Gloria”, Rai 1 propone un viaggio nel tempo, riscoprendo il valore delle grandi icone del cinema e riflettendo sui cambiamenti del panorama mediatico e sociale attuale.

Dopo un’assenza di oltre un decennio, l’attrice rientra nel palcoscenico Rai con un ruolo che promette scintille: una diva del cinema ostacolata dall’età, determinata a riconquistare la ribalta con ingegnosi espedienti.

Sergio Assisi e Massimo Ghini, rispettivamente nei panni dell’ex consorte e dell’agente di Gloria, hanno condiviso i dettagli della programmazione. Ferilli, con il suo stile diretto, esprime entusiasmo per il progetto: “Finalmente torno in Rai dopo 13 anni, sono molto contenta perché è un progetto particolare con una trama inusuale. Interpreto un’attrice che viene messa all’angolo per l’età. Vuole tornare al successo e ci riesce con una serie di stratagemmi”.

Sabrina Ferilli, Patrimonio

L’attrice rivela la complessità del suo personaggio, Gloria, una figura lontana dai soliti canoni, segnata da imperfezioni umane e conflitti interni. Fausto Brizzi, mente creativa dietro la serie, ha concepito questo ruolo pensando a una donna lontana dall’essere l’ideale di madre o coniuge, ma ricca di sfumature e realismo: “Fausto Brizzi ha portato lo spunto di questo personaggio due anni fa e mi è piaciuto molto perché è molto diverso da quelli che interpreto di solito. È una donna scorretta, non è perfetta né come madre né come moglie”.

La trama di “Gloria” si snoda attorno alla figura di Gloria Grandi, un tempo stella luminosa del cinema, ora in cerca di riscatto. Attraverso l’astuzia e il supporto del suo team, la protagonista si lancia in un’audace rincorsa verso la notorietà perduta. La serie, articolata in tre episodi diretti da Fausto Brizzi, vede la partecipazione di Emanuela Grimalda nel ruolo dell’assistente Iole. “Gloria” debutterà in prima serata su Rai1, promettendo di tenere gli spettatori incollati allo schermo con il suo mix di dramma e ironia, riflettendo sulle dinamiche del mondo dello spettacolo e sulle sfide personali di chi lo abita.



Add comment