Scopri cosa succederà il 21 gennaio 2024 con gli ospiti di “Da noi a ruota libera”!



Pieraccioni e Francini: “Pare parecchio Parigi” e la Magia del Cinema

La puntata si aprirà con un colpo d’effetto, accogliendo in studio Leonardo Pieraccioni e Chiara Francini, protagonisti di “Pare parecchio Parigi”, l’ultimo film del regista toscano. La pellicola, ispirata a una vicenda reale, racconta di due fratelli che, nel 1982, illusero il padre morente di un viaggio a Parigi senza mai lasciare la Toscana. Pieraccioni, definendo il film uno dei migliori della sua carriera, ha dichiarato: “L’importante non era la meta ma il viaggio”.



Jasmine Trinca: La Forza di “La Storia”

Segue poi Jasmine Trinca, protagonista di “La Storia”, la serie di successo tratta dal romanzo di Elsa Morante. Accanto a lei, i giovani Francesco Zenga e Mattia Basciani, anche loro nel cast. La serie, composta da otto episodi, ha conquistato milioni di telespettatori con la sua intensità narrativa.

Dario D’Ambrosi e il Teatro Patologico: Una Rivelazione Artistica e Sociale

Un momento speciale sarà dedicato a Dario D’Ambrosi, creatore del movimento teatrale “Teatro Patologico”. La sua presenza in studio è un’opportunità per esplorare il connubio tra teatro e malattia mentale, evidenziando come la recitazione possa diventare uno strumento di comunicazione e trasformazione.

Da Noi a Ruota Libera: Un Mix Unico di Intrattenimento e Realtà

La trasmissione, realizzata in collaborazione con Endemol Shine Italy, è un successo che fonde le storie di personaggi noti con quelle delle persone comuni. Francesca Fialdini, con il suo stile unico, guida gli ospiti attraverso racconti che spaziano dall’intrattenimento leggero a profondi confronti umani. Da Noi a Ruota Libera è il “late-show” della domenica pomeriggio che offre uno sguardo privilegiato sulle forze di volontà che guidano rivoluzioni, grandi e piccole, nel privato e nel collettivo.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *