​​


Voti truccati al Grande Fratello? Striscia la Notizia svela l’audio shock della mamma di Lorenzo Spolverato



Nella puntata di mercoledì 19 marzo, Striscia la Notizia ha ripreso il tema del Grande Fratello, portando alla luce un vocale attribuito a Cristina Bracci, madre di Lorenzo Spolverato. Nel messaggio audio, la donna esprimeva gratitudine verso il fandom degli Shailenzo per il supporto ricevuto, suscitando interrogativi sulla possibile manipolazione dei voti da parte dei familiari dei concorrenti.



Durante il programma, il Dottor Marco Dianda, esperto in dinamiche televisive, ha condiviso la testimonianza di una fan degli Shailenzo, la quale ha affermato che all’interno del gruppo Telegram dedicato al fandom era emerso un vocale della madre di Lorenzo. In questo messaggio, Cristina Bracci ringraziava i sostenitori e incitava a continuare a votare, lasciando intendere che ci potesse essere un’organizzazione esterna a favore del proprio familiare.

Il conduttore Valerio Staffelli ha chiesto a Dianda di chiarire il contenuto del vocale. L’audio, trasmesso durante la puntata, mostrava Cristina mentre esprimeva il suo apprezzamento per il supporto ricevuto da parte del fandom, sottolineando il suo impegno nel rimanere accanto a suo figlio e a Shaila Gatta. “Non abbandonerò mai mio figlio né Shaila,” ha dichiarato, aggiungendo che i due ragazzi meritano di arrivare in finale, nonostante le critiche ricevute.

La discussione si è poi spostata sull’eventualità che esistano collegamenti tra i fandom e le famiglie dei concorrenti. Staffelli ha ipotizzato che se fosse confermato un legame tra i parenti dei concorrenti e i gruppi di fan, si potrebbero verificare operazioni di voto non corrette a favore dei propri cari. Dianda ha concordato, affermando che ciò potrebbe influenzare i risultati e portare a una vittoria non voluta dal pubblico, ma dettata solo dai fandom.

Nel regolamento del Grande Fratello, si specifica che nel caso di anomalie nei voti, la produzione ha il diritto di sospendere o annullare i voti stessi. Questo punto solleva interrogativi su come vengano gestiti i voti e sulla trasparenza delle dinamiche di voto all’interno del programma.

Questa situazione ha riacceso il dibattito sulle modalità di voto e sul ruolo che i fandom possono avere nell’influenzare le decisioni del pubblico. L’idea che i familiari possano avere un ruolo attivo nel sostenere i loro cari e nel mobilitare i fan per ottenere voti solleva questioni etiche sulla correttezza del gioco.

Il fandom degli Shailenzo ha dimostrato una grande attivazione, ma ora si pone la questione se questa mobilitazione sia frutto di un sostegno genuino o se possa essere influenzata da pressioni esterne. La testimonianza della madre di Lorenzo ha aggiunto un ulteriore livello di complessità alla discussione, evidenziando il potere che i familiari possono avere nel sostenere i concorrenti.

Le reazioni a questa inchiesta sono state varie, con alcuni spettatori che sostengono che il coinvolgimento dei familiari possa distorcere il senso di competizione del reality show. Altri, invece, vedono la cosa come una naturale evoluzione del supporto che le famiglie offrono ai propri cari in un contesto così esposto e pubblico.



Add comment