Simona Ventura è indubbiamente uno dei concorrenti più promettenti di questa edizione di “Ballando con le Stelle”. Sin dalla prima puntata, ha sorpreso i giudici e il pubblico con esibizioni eccezionali.
Nell’ultima puntata, la conduttrice ha ricevuto un commento particolare da Gullermo Mariotto: le ha detto che se il suo compagno, Giovanni Terzi, avesse lasciato la competizione, lei sarebbe stata più libera di esprimersi e ballare meglio. Tuttavia, Simona Ventura ha deciso di ribattere a questa affermazione, rivelando un cambiamento significativo che ha attraversato negli ultimi anni.
“Super Simo” non esiste più
Simona Ventura ha dichiarato con sincerità: “Se i giudici si aspettano ‘Super Simo’, saranno delusi perché ‘Super Simo’ non esiste più”. Ha condiviso con il pubblico il suo percorso, caratterizzato da dolori e fallimenti. La separazione è stata una delle sfide più difficili che ha dovuto affrontare. Negli anni, ha dedicato molto tempo e impegno alla crescita dei suoi figli, ma quando la porta di casa si chiudeva, si sentiva sola e intrappolata in una situazione difficile da superare.
Il Momento di Svolta: il Dramma con suo Figlio
Tuttavia, c’è stato un evento che ha segnato profondamente la sua vita: il tragico episodio che coinvolge suo figlio nel 2018, quando è stato accoltellato fuori da una discoteca. Mentre racconta questa parte della sua storia, le lacrime iniziano a scorrere e la sua voce si spezza. Simona spiega: “L’ho vissuto come un grande miracolo. E lì ho capito che dovevo cambiare tutto. Cambiare tutto. E ce l’ho fatta”.
Un’Emozionante Esibizione
Nonostante le difficoltà personali, Simona Ventura ha dato il massimo nella competizione di “Ballando con le Stelle”. La sua esibizione con Samuel Peron ha commosso il pubblico e i giudici, che hanno apprezzato l’emozione che ha trasmesso durante la performance.
La testimonianza di Simona Ventura è un esempio di forza e resilienza, un richiamo a non arrendersi mai di fronte alle avversità della vita.
Leggi anche: