L’inaspettato addio di un’icona del calcio italiano
Il mondo del calcio è in lutto: ci ha lasciato Carlo Mazzone, uno degli allenatori più emblematici e amati della Serie A, proprio all’alba di un nuovo campionato. Con 86 anni di vita e una carriera straordinaria, Mazzone ha toccato il cuore di molti tifosi, in particolare durante il suo periodo alla guida della Roma.
Mazzone: Un Cammino Impressionante tra le Panchine
Ricordato affettuosamente come Sor Carletto o Sor Magara, Carlo Mazzone vanta un record straordinario: 792 partite ufficiali alla guida in Serie A, numero che sale a 797 se consideriamo anche i cinque spareggi.
Riconoscimenti e Omaggi
- Nel 2019, in segno di profondo rispetto e riconoscenza, gli è stata dedicata la nuova tribuna Est dello Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli Piceno.
- Nello stesso anno, il suo nome è stato immortalato nella Hall of Fame del calcio italiano, confermando la sua indiscussa importanza nel panorama calcistico.
Momenti Indimenticabili
Chi potrebbe dimenticare la sua impetuosa reazione durante il derby Brescia-Atalanta? Una corsa entusiastica sotto la curva degli ultrà avversari in segno di celebrazione, un momento così intenso da richiedere l’intervento dei suoi collaboratori per trattenere l’indomabile Mazzone. E, naturalmente, era profondamente amato dai tifosi della Roma, squadra che aveva avuto l’onore di allenare durante la sua brillante carriera.
Il suo passaggio ha lasciato un vuoto nel cuore del calcio italiano, ma il suo leggendario contributo rimarrà per sempre nella memoria di tutti gli appassionati.