​​


Fedez in tribunale: “Non ho beni”. E viene presentata un’esposto alla Guardia di Finanza



Durante un’udienza per diffamazione a Milano nel 2020, Fedez sorprende dichiarandosi “nullatenente”, nonostante il lusso ostentato sui social.



In un’aula giudiziaria milanese, nel corso di un processo per diffamazione nel 2020, Fedez ha lasciato tutti a bocca aperta affermando di essere “nullatenente”. Questa rivelazione ha destato stupore, considerando il lifestyle lussuoso che il rapper, sposato con Chiara Ferragni, condivide abitualmente con i suoi seguaci: tra veicoli prestigiosi, vacanze in yacht e residenze di alto valore.

La Situazione Patrimoniale di Fedez

L’artista ha precisato che, al momento dell’udienza, avvenuta tramite videoconferenza a causa delle restrizioni per la pandemia, tutti i suoi possedimenti erano registrati a nome delle sue società. Questo dettaglio è cruciale per comprendere le circostanze. Fedez ha ribadito più volte la sua posizione al magistrato, nonostante alcuni problemi di connessione, insistendo sulla mancanza di beni personali registrati a suo nome.

Controversie Legali e Finanziarie Intorno a Fedez

Secondo quanto riportato da La Repubblica, le dichiarazioni di Fedez emergono in un contesto di accuse da parte del Codacons, che ha sollevato dubbi sulla veridicità delle sue affermazioni patrimoniali e ha richiesto indagini sulle società a lui collegate. Nonostante l’esito positivo dell’indagine del 2020 per il rapper, la disputa legale con l’associazione dei consumatori continua, con una nuova convocazione prevista per il 6 maggio a Roma, dove Fedez dovrà rispondere di calunnia. La vicenda si inserisce in un più ampio scenario di contenziosi che vedono l’artista frequentemente al centro dell’attenzione mediatica e giudiziaria.



Add comment