J-Ax critico: “Non rispetto chi vive ancora sregolato dopo essere diventato genitore”



J-Ax, noto rapper italiano, ha recentemente condiviso riflessioni profonde sul suo cambiamento di vita dopo la nascita del figlio. In un’intervista a Radio Deejay, il cantante ha espresso una forte disapprovazione verso chi continua a vivere in modo spericolato nonostante la paternità. “Io sono per la vita spericolata di un artista finché l’artista è da solo e non mette in mezzo altre persone. Dal momento in cui ho messo in mezzo alla mia vita altre persone, anche Jad, poi una famiglia, un partner e soprattutto un figlio, non ho rispetto per chi continua con la vita spericolata dopo aver messo al mondo un bambino”, ha dichiarato Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax.



Il rapper ha sottolineato che la nascita di un figlio dovrebbe rappresentare un punto di svolta significativo, un momento in cui le priorità devono cambiare in favore della sicurezza e del benessere del bambino.

Una paternità senza scuse J-Ax ha lanciato un messaggio forte e diretto verso coloro che non si assumono le proprie responsabilità di padre, indipendentemente dalle difficoltà personali. “Non ho scusanti, non mi interessa se sei una persona incompleta o se hai la depressione. Quando è il momento di assumersi le responsabilità da uomo e da padre, se non lo fai, io non ti rispetto”, ha affermato il rapper. Queste parole rispecchiano la sua visione di un impegno incondizionato verso i propri figli, mettendo in chiaro che la paternità richiede dedizione e maturità, al di là delle sfide personali.

La gioia e le sfide della paternità Nel 2017, J-Ax è diventato padre di Nicolas, nato dal suo legame con la moglie Eliana Cocker. Questa esperienza ha ispirato il rapper a scrivere la canzone “Tutto tua madre”, in cui racconta le emozioni e le difficoltà incontrate nel diventare padre. “Una bella favola che ho ritenuto doveroso raccontare. Il pezzo però non l’ho davvero scritto io: lo ha scritto la vita per me. Io l’ho solo ricopiato (…) È tutto lì dentro, la vicenda, gli stati d’animo. Non voglio lucrarci sopra o giocarmi la figura di family man”, ha confessato.

Nuove prospettive e progetti Oltre alla musica, J-Ax ha intrapreso nuovi progetti che riflettono la sua trasformazione personale. Di recente, ha lanciato una linea di abbigliamento per bambini ispirata a suo figlio Nicolas, dimostrando come la sua creatività si sia evoluta con la paternità. Inoltre, J-Ax è diventato un sostenitore attivo di cause sociali legate alla famiglia e all’educazione, partecipando a campagne di sensibilizzazione contro il bullismo e promuovendo l’importanza della presenza paterna nella crescita dei figli.

J-Ax continua a essere un esempio per molti, dimostrando che è possibile conciliare una carriera artistica di successo con le responsabilità familiari. La sua storia è una testimonianza di come la paternità possa trasformare profondamente una persona, spingendola a diventare una versione migliore di sé stessa.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *