Dove è stata girata la serie tv di Makari? Scopriamo insieme i bellissimi luoghi dove è ambientata la fiction di Rai1
“Makari”, la serie di successo di Rai1, torna con la sua terza stagione il 18 febbraio, avventurandosi nuovamente nei paesaggi mozzafiato della Sicilia occidentale. Protagonista, Claudio Gioè nei panni di Saverio Lamanna, ci guida in un’esplorazione dei luoghi che fanno da cornice alle sue indagini.La terza stagione di “Makari” promette di essere un tour virtuale nelle meraviglie siciliane, luoghi dove il tempo sembra essersi fermato e la natura regna sovrana. Ecco alcuni dei tesori siciliani che fanno da sfondo alla serie:
Macari e l’abitazione di Saverio Lamanna: Nel cuore di Macari, frazione del comune di San Vito Lo Capo, si trova la dimora del nostro eroe. Quest’area, nota per il suo golfo dalle acque trasparenti e sabbia dorata, incarna la bellezza selvaggia della Sicilia.
Il ristorante di Marilù a Scopello: Fronteggiando i leggendari faraglioni di Scopello, il ristorante di Marilù offre una vista spettacolare, rendendosi protagonista di numerose scene.
Erice, il borgo medievale: Con le sue strade lastricate e i panorami mozzafiato su Trapani, Erice si erge come un baluardo del tempo, offrendo un contesto storico affascinante per la narrazione.
La Valle dei Templi di Agrigento: Questo sito archeologico straordinario, con i suoi templi greci antichi, diventa lo scenario di uno degli enigmi che Saverio deve decifrare.
Le saline di Trapani: Caratterizzate da mulini a vento e specchi d’acqua scintillanti, le saline creano un’atmosfera unica, facendo da sfondo a scene di grande impatto emotivo.
Oltre a questi, la serie ci porta alla scoperta di altre perle della Sicilia occidentale come Mondello, Segesta e la Riserva Naturale dello Zingaro, ciascuna con la propria unicità.
Le location scelte per “Makari” non sono solo sfondi per le vicende narrate ma veri e propri inviti a esplorare la Sicilia occidentale. Ogni luogo visitato dalla serie diventa una finestra aperta sulla storia, la cultura e le tradizioni di una terra ricca e variegata, capace di affascinare e sorprendere ad ogni sguardo.
“Makari” non è soltanto una serie televisiva ma un viaggio nella Sicilia più autentica e incontaminata, dove ogni scena racconta una storia, ogni luogo svela una leggenda. La terza stagione si annuncia come un percorso emozionante attraverso il patrimonio culturale e naturale dell’isola, promettendo di regalare ai telespettatori non solo intrighi e misteri ma anche spunti per nuove avventure alla scoperta di una delle regioni più affascinanti d’Italia.
Add comment