Xiang Lei Li, 36 anni, è sparita nel nulla mentre si trovava in crociera nel Mediterraneo. Il caso, che ha attirato l’attenzione mediatica, ha visto il marito della donna, Daniel Belling, cittadino tedesco, accusato di omicidio volontario e distruzione di cadavere. Tuttavia, la corte d’appello ha ribaltato la sentenza di primo grado, dichiarando l’uomo innocente. Ora, il destino della donna rimane un enigma irrisolto.
La vicenda ha avuto inizio il 10 febbraio 2017, quando Xiang Lei Li è stata vista per l’ultima volta a Genova, mentre scendeva dalla nave da crociera insieme al marito e ai figli. Dopo quella tappa, la nave ha ripreso il viaggio verso Civitavecchia, dove la donna è scomparsa senza lasciare traccia. Secondo quanto riportato da Daniel Belling, sua moglie era apparsa insofferente durante il viaggio, esprimendo il desiderio di abbandonare la crociera. “Era sofferente e voleva lasciare la crociera ma io non ero preoccupato perché lo aveva già fatto”, aveva dichiarato l’uomo all’epoca della scomparsa.
Le indagini iniziali si sono concentrate sul marito, che è stato arrestato a Ciampino mentre cercava di tornare in Irlanda. La corte di primo grado lo aveva ritenuto colpevole, condannandolo a 26 anni di carcere. Tuttavia, i giudici d’appello hanno ribaltato la sentenza, affermando che “il fatto non sussiste”.
Gli avvocati difensori di Belling, Luigi Conti e Laura Camomilla, hanno accolto con soddisfazione la decisione della corte: “E’ stata riformata una sentenza priva della benché minima motivazione logico-giuridica”. La procura generale, invece, aveva richiesto la conferma della condanna inflitta in primo grado.
Durante il processo d’appello, sono stati ascoltati due testimoni chiave: il responsabile della sicurezza della nave, che si occupava della gestione delle telecamere di sorveglianza a bordo, e uno dei pubblici ministeri che avevano condotto le prime indagini. Questi interventi sono stati ritenuti fondamentali per chiarire alcuni punti oscuri del caso.
La ricostruzione degli eventi suggerisce che il comportamento di Xiang Lei Li fosse cambiato durante la crociera. Secondo quanto riferito dal marito, la donna avrebbe manifestato segni di disagio già durante una tappa a Malta. “Il viaggio stava trascorrendo tranquillamente, fino a quando la nave ha raggiunto l’isola di Malta. Dopo quella tappa mia moglie ha cambiato umore, era stufa di stare sulla nave. Eravamo in navigazione verso la Grecia quando mi ha detto che voleva interrompere il viaggio”, aveva raccontato Belling.
Nonostante l’assoluzione dell’uomo, il destino di Xiang Lei Li rimane avvolto nel mistero. La donna sembra essere svanita nel nulla durante il tragitto tra Genova e Civitavecchia, e finora nessuna prova concreta è emersa per spiegare cosa sia realmente accaduto. La Cassazione sarà chiamata a pronunciarsi definitivamente sul caso, ma al momento non ci sono risposte alla domanda che tutti si pongono: che fine ha fatto Xiang Lei Li?
Questa vicenda complessa e drammatica lascia aperti molti interrogativi. Mentre il sistema giudiziario prosegue il suo corso, la scomparsa di Xiang Lei Li rappresenta un enigma che continua a sfidare le autorità e a catturare l’attenzione dell’opinione pubblica.
Add comment