Nel tardo pomeriggio di martedì 27 maggio, un ragazzino di 12 anni si è allontanato da casa senza dare notizie di sé, suscitando l’apprensione della famiglia. L’episodio è avvenuto a Milano, nei pressi della zona Sant’Ambrogio, intorno alle 18:40. La madre del bambino ha immediatamente lanciato un appello sui social network, chiedendo aiuto per ritrovarlo e riportarlo a casa.
Secondo quanto riportato, la donna aveva già presentato due denunce di scomparsa presso la stazione dei carabinieri di Porta Genova: la prima nella serata del 27 maggio e la seconda nella mattinata di mercoledì 28 maggio. Nel momento della sparizione, il ragazzino indossava una giacca blu, una tuta marrone chiaro e scarpe Nike bianche. Aveva con sé anche uno zaino rosso.
La madre, preoccupata per il prolungato silenzio del figlio, ha diffuso una richiesta d’aiuto tramite WhatsApp e vari social media. Nel suo appello ha scritto: “Chiunque abbia visto un bambino con queste caratteristiche o abbia qualsiasi informazione, è pregato di contattare immediatamente le autorità. Ogni informazione può essere fondamentale. Vi preghiamo di condividere. Aiutateci a riportarlo a casa!”
L’intera comunità si è mobilitata per sostenere le ricerche, condividendo il messaggio della madre e fornendo supporto alla famiglia. La vicenda ha attirato l’attenzione anche dei media locali, contribuendo a diffondere ulteriormente l’appello.
Fortunatamente, il bambino è stato ritrovato sano e salvo il giorno successivo, mercoledì 28 maggio. Non sono stati forniti dettagli specifici sulle circostanze del ritrovamento, ma la famiglia ha potuto tirare un sospiro di sollievo. Le autorità continuano a indagare per chiarire i motivi dell’allontanamento.
Questo episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine in situazioni di emergenza. Grazie alla prontezza della famiglia nel denunciare la scomparsa e alla diffusione capillare dell’appello sui social media, è stato possibile risolvere rapidamente una situazione che avrebbe potuto evolversi in modo più grave.
Le ricerche si sono concluse positivamente grazie all’impegno congiunto delle autorità e della comunità locale. La vicenda ha avuto un lieto fine, ma rappresenta un monito sull’importanza di mantenere alta l’attenzione nei confronti dei minori e di agire tempestivamente in caso di scomparse.
Add comment