Questa mattina, una leggera scossa di terremoto ha interessato l’area circostante il Vesuvio, nei pressi di Napoli. La magnitudo del sisma è stata registrata a 2.2 e l’evento si è verificato alle ore 7:40. L’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha rilevato il sisma a una profondità di circa 0,1 chilometri. Gli abitanti del Comune di Ottaviano, il più vicino all’epicentro, hanno percepito la scossa.
Parallelamente, nella serata di ieri, il Comune di Pozzuoli, sotto la guida del sindaco Luigi Manzoni, ha diffuso un avviso riguardante un possibile sciame sismico in corso nell’area dei Campi Flegrei. Secondo l’Osservatorio Vesuviano, le attività sismiche sono iniziate alle 19:27 ora locale (17:27 UTC) del 25 maggio 2025. L’avviso invita i cittadini a segnalare eventuali danni o disagi ai numeri della Centrale Operativa della Polizia Municipale e della Protezione Civile.
Il sisma che ha colpito il Vesuvio non ha causato danni significativi, ma ha destato preoccupazione tra i residenti, vista la vicinanza del vulcano attivo. I sismologi stanno monitorando attentamente la situazione per valutare eventuali evoluzioni.
Nel frattempo, lo sciame sismico nei Campi Flegrei è sotto stretta osservazione. Le autorità locali, insieme alla Protezione Civile, stanno seguendo da vicino l’evolversi degli eventi sismici e sono pronte a fornire aggiornamenti tempestivi alla popolazione. L’Amministrazione Comunale di Pozzuoli ha dichiarato che fornirà ulteriori informazioni fino alla conclusione del fenomeno.
Per chi desidera approfondire l’evoluzione della fase di sollevamento e i fenomeni associati, l’Osservatorio Vesuviano – INGV offre risorse dettagliate sul proprio sito web e attraverso bollettini settimanali e mensili dedicati ai Campi Flegrei.
L’area del Vesuvio e dei Campi Flegrei è notoriamente sismicamente attiva, e gli esperti consigliano ai residenti di mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità competenti. La collaborazione tra l’Osservatorio Vesuviano, le amministrazioni locali e la Protezione Civile è fondamentale per garantire la sicurezza della popolazione.
Il sindaco Luigi Manzoni ha rassicurato i cittadini di Pozzuoli, sottolineando l’importanza di rimanere informati attraverso i canali ufficiali e di non cedere al panico. “A partire dalle ore locali 19:27 (UTC 17:27) del 25.05.2025 è in corso un nuovo sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei”, ha dichiarato l’Osservatorio Vesuviano. Le autorità continuano a monitorare la situazione con attenzione, pronte a intervenire se necessario.
Add comment