​​


Sei giovani di 22 anni salvati dalla Guardia di Finanza alle Isole Tremiti dopo che la loro barca, sovraccarica, è affondata a causa di un’onda



Un gruppo di sei ragazzi e ragazze, tutti di circa 22 anni, è stato tratto in salvo dalla Guardia di Finanza delle Isole Tremiti dopo che la loro imbarcazione è stata travolta da un’onda. L’incidente è avvenuto nella giornata di sabato 19 luglio, nei pressi dello Scoglio dell’Elefante, mentre il gruppo stava navigando su un barchino sovraccarico. L’allarme è stato lanciato da un cittadino che ha notato la situazione di pericolo e ha prontamente avvisato le autorità.



I giovani, partiti da Termoli nella mattinata con l’intenzione di trascorrere una giornata alle Isole Tremiti, si sono trovati in difficoltà a causa delle condizioni del mare mosso. La loro imbarcazione, che rischiava di urtare gli scogli, è stata infine travolta da un’onda, provocandone il capovolgimento e l’affondamento. Fortunatamente, l’intervento tempestivo della Guardia di Finanza ha evitato conseguenze più gravi.

Durante l’operazione di salvataggio, condotta dai finanzieri della Stazione Navale BSO 52 delle Isole Tremiti, i sei ragazzi e l’equipaggio della barca sono stati recuperati dal mare. Gli occupanti del barchino apparivano visibilmente scossi dall’accaduto, ma grazie alla prontezza dei soccorritori sono stati messi in sicurezza. Dopo essere stati trasferiti sulla nave della Guardia di Finanza, sono stati accompagnati alla banchina dell’Isola di San Domino, dove hanno ricevuto le prime cure mediche.

Il gruppo, composto da quattro ragazzi e due ragazze, è stato visitato dai medici per accertarsi delle loro condizioni fisiche. Nonostante il grande spavento e lo stato di choc evidente, tutti e sei sono risultati in buona salute. Questo ha permesso loro di lasciare rapidamente alle spalle l’incidente e ritornare alla normalità.

Secondo le prime ricostruzioni, il naufragio potrebbe essere stato causato dalle avverse condizioni meteorologiche che hanno reso difficoltosa la navigazione. La presenza di onde alte e il sovraccarico dell’imbarcazione hanno probabilmente contribuito a creare una situazione di instabilità che ha portato al capovolgimento del mezzo.

Un cittadino che si trovava nelle vicinanze dello Scoglio dell’Elefante ha svolto un ruolo fondamentale nell’evitare una tragedia. Notando i sei giovani in difficoltà sull’imbarcazione, ha immediatamente contattato le autorità competenti. Questo intervento ha permesso ai finanzieri di agire rapidamente e di salvare tutte le persone coinvolte.

L’operazione della Guardia di Finanza è stata eseguita con grande professionalità e tempestività. Dopo aver recuperato i naufraghi dal mare, i finanzieri hanno fornito loro la prima assistenza a bordo della loro imbarcazione. Il trasferimento all’Isola di San Domino ha garantito un ulteriore livello di sicurezza per il gruppo, permettendo l’intervento dei medici per verificare le condizioni dei giovani.

La vicenda si è conclusa senza gravi conseguenze grazie alla sinergia tra il cittadino che ha lanciato l’allarme e la prontezza della Guardia di Finanza nel rispondere alla chiamata. I sei ragazzi hanno potuto fare ritorno a riva sani e salvi, seppur provati dall’esperienza vissuta.

L’incidente sottolinea l’importanza delle misure di sicurezza durante la navigazione in mare, soprattutto quando le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli. La Guardia di Finanza delle Isole Tremiti ha dimostrato ancora una volta la propria efficienza nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel gestire situazioni di emergenza con grande competenza.

Grazie all’intervento tempestivo dei finanzieri, il gruppo di giovani ha potuto evitare una tragedia e tornare a casa in buona salute. La giornata che doveva essere dedicata al relax si è trasformata in un’esperienza drammatica, ma fortunatamente si è conclusa senza danni fisici per i protagonisti.



Add comment