Nel cuore di una vicenda sconvolgente che ha scosso l’opinione pubblica, un video spaventoso ha catturato l’attenzione dei media. Un padre affida i comandi di un aereo al suo figlio undicenne mentre beve birra, solo pochi momenti prima che il velivolo precipiti, portando alla tragica perdita delle loro vite. Questo drammatico episodio coinvolge Garon Maia, 42 anni, e suo figlio Francisco, 11 anni. Il loro aereo, un bimotore Beechcraft Baron 58, si è schiantato il 29 luglio in una foresta al confine tra gli stati brasiliani di Rondônia e Mato Grosso.
Padre e Figlio in un Terribile Schianto
Il video che ha inquietato il mondo online mostra il giovane undicenne ai comandi dell’aereo, mentre suo padre gli impartisce istruzioni di volo e sorseggia una birra. “Sei pronto?” chiede Garon al figlio. “Via, tutto ok? Acceleriamo! Forza, 600 cavalli, dai il massimo. Bravo, ragazzo. Tieni la mano sulla leva, tienila ferma e controlla la velocità.”
Fatale Viaggio dall’Inizio alla Fine
Secondo le ricostruzioni, il 42enne era partito dalla città di Nova Conquista con l’intenzione di riportare il figlio dalla madre, che risiedeva a Campo Grande, nel Mato Grosso do Sul. Dopo una breve sosta per il rifornimento presso l’aeroporto di Vilhena, nello stato di Rondônia, l’aereo è decollato alle 17:50. Le autorità locali hanno informato che il velivolo si è schiantato circa otto minuti dopo essere scomparso dai radar, precisamente il sabato 29 luglio. I corpi delle due vittime sono stati recuperati nella giornata successiva.
Un’Agonia che Continua
La tragedia non si è limitata allo schianto dell’aereo. Una nuova ondata di dolore ha colpito la famiglia quando Ana Paula Pridonik, madre e moglie delle vittime, ha deciso di mettere fine alla sua vita poco dopo il funerale dei suoi cari. In un atto sconvolgente, si è tolta la vita con un colpo di pistola alla testa.
L’intera vicenda è un doloroso ricordo dell’importanza di agire responsabilmente e di considerare le conseguenze delle proprie azioni. La perdita di due vite preziose e il dolore che ha colpito la famiglia e la comunità sono un richiamo a riflettere su come le scelte possono avere conseguenze durature.