Gloria quante puntate sono su Rai 1? La serie “Gloria” segna il trionfale ritorno di Sabrina Ferilli, immersa nel ruolo di Gloria Grandi, un’icona del cinema dalle mille sfaccettature, tra le quali spiccano l’inganno affascinante e un’inclinazione innata per il melodramma.

La narrazione si arricchisce grazie a un ensemble di interpreti di calibro, tra cui Massimo Ghini, che insieme a Ferilli forma un duo di successo sia sul grande che sul piccolo schermo. La produzione, a cura di Eagle Pictures in sinergia con Rai Fiction, nasce da un’idea originale di Roberto Proia, intitolata “Vorrei vedere te”, che promette di coniugare l’amarezza alla dolcezza con un pizzico di ironia.
La miniserie “Gloria”, composta da sei episodi, vanta la firma di Roberto Proia, mente creativa e produttore, affiancato nella sceneggiatura da Fausto Brizzi e Paola Mammini, noti per il loro talento nel tessere trame che spaziano tra l’ironia e una crudezza affascinante. La programmazione prende il via il 19 febbraio 2024, proponendo un appuntamento fisso ogni lunedì sera su Rai 1. Di seguito, i dettagli delle trasmissioni:
- Primo Episodio: 19 febbraio 2024
- Secondo Episodio: 26 febbraio 2024
- Terzo e Conclusivo Episodio: 27 febbraio 2024
Attraverso questo viaggio narrativo, gli spettatori sono invitati a immergersi nelle vicissitudini di Gloria Grandi, esplorando un universo dove il confine tra realtà e finzione si sfuma, offrendo uno sguardo profondo sulle luci e ombre della celebrità.
La trama si avvolge attorno a Gloria Grandi, un tempo stella del cinema, ora relegata a produzioni di minor rilievo. Ferilli descrive il suo impegno nel ruolo come una prova entusiasmante, diversa dalle sue esperienze precedenti: “È un personaggio che non rientrerebbe nelle mie corde. Interpretarlo però è stata una sfida: mi sono sentita molto stimolata da questa donna che è lontana da me e dal mio vissuto”.

Il racconto si arricchisce attraverso i rapporti familiari di Gloria, tra cui spiccano una figlia, Emma (Martina Lampugnani), e l’ex marito Alex (Sergio Assisi), ancora perdutamente innamorato. Ferilli sottolinea la complessità e il calore di questi legami: “Diciamo che c’è molta confusione, è una famiglia disfunzionale, caciarona ma piena di amore e passione”. A completare il quadro, l’assistente di Gloria, Iole (Emanuela Grimalda), figura chiave nella vita della protagonista e fonte di grande ammirazione per Ferilli.
Nonostante i successi, Ferilli mantiene un approccio umile e aperto al cambiamento, evitando di ancorarsi a ruoli specifici. La sua visione della carriera è improntata alla libertà e alla versatilità: “Cerco di non affezionarmi ai successi e di cambiare continuamente. Solo così mi sento libera nel mio lavoro. Libera e indipendente”. Con “Gloria” che promette di catturare l’attenzione del pubblico, si apre la possibilità di un seguito, nonostante la reticenza dell’attrice verso i sequel. La serie si appresta a diventare un appuntamento imperdibile, con la prima puntata prevista per domani sera su Rai1.
Add comment