Chi ha vinto Sanremo 2024? Il vincitore e la classifica finale tutti i cantanti



Angelina Mango si aggiudica la vittoria della 74esima edizione del Festival di Sanremo, un trionfo celebrato tra giurie e pubblico.



La Svelata del Vincitore di Sanremo 2024

Il Festival di Sanremo 2024 ha finalmente trovato il suo vincitore in Angelina Mango, coronando il culmine di una serata ricca di emozioni e talenti. Il prestigioso palco, che ogni anno attira l’attenzione di milioni di spettatori, ha visto Mango distinguersi tra i numerosi artisti in gara, grazie alla sua performance unica e al calore del pubblico che l’ha sostenuta fin dall’inizio. La competizione, nota per la sua imparzialità e per l’importanza data al voto popolare, ha incluso il giudizio della Giuria delle radio, il televoto da casa e la Giuria della Sala Stampa, TV e web. “Finalmente è stato svelato il vincitore assoluto della 74esima edizione della kermesse canora di mamma Rai,” esprime l’entusiasmo generale per il risultato atteso.

I Premi e la Classifica Finale

La serata finale ha offerto non solo l’annuncio del vincitore ma anche la rivelazione della classifica provvisoria, che includeva i primi cinque classificati e i vincitori dei prestigiosi premi della critica: il Mia Martini, il Lucio Dalla, il Sergio Bardotti per il miglior testo e il Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale. Questi premi, dedicati a figure iconiche della musica italiana, sottolineano l’importanza del testo e della composizione nel panorama musicale nazionale. La competizione si è dimostrata ancora una volta un punto di incontro per talenti emergenti e affermati, offrendo una piattaforma di visibilità unica nel suo genere.

Angelina Mango: Un Nome Destinato alla Storia

Angelina Mango si inscrive dunque nella storia del Festival con una vittoria che va oltre il semplice trionfo musicale, rappresentando un momento di condivisione e di riconoscimento artistico. La sua capacità di emozionare e di coinvolgere il pubblico, insieme al supporto delle giurie, ha fatto sì che il suo nome risuonasse come vincitore indiscusso di questa edizione. La classifica completa del Festival di Sanremo 2024 testimonia la varietà e la qualità delle proposte musicali presentate, con Angelina Mango che emerge come simbolo di un’edizione che resterà impressa nella memoria collettiva per la sua capacità di unire diversi aspetti della cultura musicale italiana contemporanea.

In conclusione, il Festival di Sanremo 2024 ha visto in Angelina Mango non solo una vincitrice, ma un’icona di talento e passione che ha saputo conquistare cuori e giurie con la sua musica. La sua vittoria è il simbolo di una manifestazione che continua a rinnovarsi e a sorprendere, rimanendo un punto fermo nella scena musicale italiana e internazionale.

Classifica completa

  1. Angelina Mango – La noia A. Mango, Madame e Dardust
  2. Geolier – I p’ me, tu p’ te – Geolier, D. Simonetta, P. Antonacci, D. Totaro, F. D’Alessio, G. Petito e Michelangelo
  3. Annalisa – Sinceramente – Annalisa, D. Simonetta, P. Antonacci e S. Tognini
  4. Ghali – Casa mia – Ghali, D. Petrella e Michelangelo
  5. Irama – Tu no
  6. Mahmood – Tuta gold – Mahmood, J. Ettorre e F. Catitti
  7. Loredana Bertè – Pazza – L. Bertè, L. Chiaravalli, A. Bonomo e A. Pugliese
  8. Il Volo – Capolavoro – E. Roberts, S. Marletta e M. Tenisci
  9. Alessandra Amoroso – Fino a qui – A. Amoroso, F. Abbate, J. Ettorre, A. Merli e F. Clemente
  10. Alfa – Vai! – Alfa, M. A. Jackson e I. B. Scott
  11. Gazzelle – Tutto qui – Gazzelle e F. Nardelli
  12. Il Tre – Fragili – Il Tre, G. Di Mario, P. Zou, F. M. Aprili e I. Sinigaglia
  13. Diodato – Ti muovi – Diodato
  14. Emma – Apnea – E. Marrone, P. Antonacci, J. Boverod e D. Petrella
  15. Fiorella Mannoia – Mariposa – F. Mannoia, C. Di Francesco, M. Cerri, Cheope e F. Abbate
  16. The Kolors – Un ragazzo una ragazza – A. Fiordispino, D. Petrella e F. Catitti
  17. Mr. Rain – Due altalene – Mr. Rain e L. Vizzini
  18. Santi Francesi – L’amore in bocca
  19. Negramaro – Ricominciamo tutto – G. Sangiorgi
  20. Dargen D’Amico – Onda alta – D. D’Amico, E. Roberts, G. Fazio, S. Marletta e Cheope
  21. Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita – E. Roberts, S. Marletta e Cheope
  22. BigMama – La rabbia non ti basta
  23. Rose Villain – Click boom! – R. Luini, A. Ferrara e D. Petrella
  24. Clara – Diamanti grezzi – C. Soccini, A. La Cava e F. Catitti
  25. Renga e Nek – Pazzo di te – F. Renga, Nek, D. Mancino, Dardust e L. Chiaravalli
  26. Maninni – Spettacolare – Maninni, R. W. Guglielmi, G. Pollex, M. F. Xefteris
  27. La Sad – Autodistruttivo – M. Botticini, M. Paganelli, R. Zanotti, F. E. Clemente e E. Fonte
  28. Bnkr44 – Governo punk – D. Caponi, A. Locci, D. Lombardi, P. Serafini, M. Vittiglio e J. Ettorre
  29. Sangiovanni – Finiscimi – Sangiovanni, P. Miano, F. Vaccari, A. Ferrara e F. Campedelli
  30. Fred De Palma – Il cielo non ci vuole – F. De Palma, J. Ettorre e J. Boverod


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *