Paolo Vallesi: La Sua “Volta Buona” confessione del cantautore toscano sulla perdita degli amici dopo il trionfo a Sanremo



Paolo Vallesi, celebre cantautore toscano, ha svelato dettagli intimi della sua vita durante una recente intervista a “La volta buona”. Dopo la vittoria al Festival di Sanremo Giovani nel 1991 con “Le persone inutili” e il terzo posto nel 1992 con “La forza della vita”, Vallesi ha rivelato di aver perso gran parte dei suoi amici a causa del successo repentino. Nonostante ciò, ha sottolineato la gioia nel riconquistare alcune di queste amicizie nel corso degli anni.



Durante la conversazione con Caterina Balivo, Vallesi ha espresso gratitudine pubblica nei confronti della produttrice discografica Caterina Caselli per aver creduto in lui sin dall’inizio. Definendo quel momento come la sua “volta buona”, Vallesi ha ottenuto l’opportunità di intraprendere una carriera musicale. Nonostante alti e bassi successivi, ha continuato a dedicarsi alla sua passione per la musica.

Con un tocco di autoironia, Vallesi ha risposto alla domanda se sarebbe tornato a Sanremo dicendo: “Faccio il giro, ho partecipato ai giovani, poi ai Big e adesso torno ai giovani”. Questa risposta rivela la sua volontà di continuare a sperimentare nel mondo della musica.

Durante la puntata, Vallesi ha svelato un retroscena sorprendente sul suo matrimonio. All’inizio della carriera, gli fu chiesto di mantenere segreto il suo stato civile per preservare l’immagine da “cuore solitario”. Questa richiesta portò a una bugia che ha successivamente rifiutato di perpetuare.

Inoltre, Vallesi ha rivelato di aver respinto l’offerta di un noto settimanale di simulare un matrimonio finto anni dopo, preferendo mantenere la verità come pilastro della sua vita.

La storia di Paolo Vallesi evidenzia come il successo possa influenzare le relazioni e la vita personale. Tuttavia, l’artista toscano è un esempio di integrità e coraggio nel navigare le sfide della fama, rimanendo fedele a se stesso.

In conclusione, l’intervista su “La volta buona” ha offerto uno sguardo sincero e appassionato sulla vita di Paolo Vallesi, invitando a riflettere sui valori che guidano le scelte di fronte al successo e alla fama.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *