​​


Quanto guadagna Arisa a The Voice Senior: cachet



The Voice Senior fa il suo trionfale ritorno su Rai 1 il 16 febbraio, inaugurando la sua quarta stagione con un’esaltazione delle voci più emozionanti degli over 60 italiani. Quest’edizione vede nuovamente alla conduzione Antonella Clerici, supportata da una giuria stellare composta da Gigi D’Alessio, Loredana Bertè, Clementino e Arisa, pronti a scoprire e valorizzare i talenti nascosti del nostro Paese.



Il format del programma si articola in sette serate di puro intrattenimento e musica, iniziando con le emozionanti Blind Auditions, dove i giudici, voltati di spalle, valutano i candidati basandosi unicamente sulle loro capacità vocali. Questo metodo garantisce che solo il talento puro emerga, costringendo i giudici a decidere senza pregiudizi visivi. Se un talento colpisce più di un coach, sarà il concorrente a decidere chi tra loro lo guiderà nel suo percorso all’interno del programma.

Una novità di questa edizione è l’introduzione del pulsante Seconda Chance, che offre ai coach l’opportunità di dare a un concorrente una nuova possibilità di esibirsi, qualora la prima performance non abbia convinto.

Dopo le prime cinque puntate dedicate alle audizioni al buio, i coach selezioneranno 24 concorrenti che accederanno alla fase Knock Out, una sorta di semifinale da cui solo tre partecipanti per squadra accederanno alla finale. In questa ultima fase, sarà il pubblico da casa a votare e a decretare il vincitore dell’edizione.

Arisa, nota per la sua presenza nel panorama televisivo musicale italiano, da Sanremo a Amici, fino a Ballando con le Stelle, conferma il suo legame con la Rai tornando a The Voice, questa volta per la versione Senior, dopo aver già partecipato a The Voice Kids. La sua esperienza e la sua passione per la musica la rendono una coach ideale per i talenti che aspirano a farsi conoscere.

Curiosità sul programma riguardano anche i compensi dei giudici, che, stando a quanto circola in rete, si aggirano tra i 10.000 e i 15.000 euro a puntata, riflettendo l’importanza e l’impegno richiesti dal loro ruolo non solo nelle audizioni, ma anche nell’accompagnamento dei partecipanti lungo il percorso di crescita artistica.

In conclusione, The Voice Senior non è solo una competizione, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta del talento e della passione senza età, guidato da figure iconiche della musica italiana che, con il loro impegno e la loro esperienza, contribuiscono a creare momenti di pura magia televisiva.



Add comment