Benedetta Rossi, una delle figure più amate del panorama digitale italiano, è stata ospite di “Belve”, il programma di interviste condotto da Francesca Fagnani. Durante l’incontro, la famosa creatrice di ricette ha parlato della sua autenticità, delle sue origini marchigiane e del percorso che l’ha portata al successo, senza trascurare il sostegno fondamentale del marito Marco.
Quando le è stato chiesto quale animale la rappresentasse, Benedetta Rossi ha risposto con ironia: “Che belva mi sento? Un allocco. Per tanti motivi. L’allocco sembra fesso, ma anzi. È un animale che ascolta tantissimo, ha un udito straordinario. Sono una persona legata al suo territorio e io sono così.” Questa definizione riflette perfettamente il suo carattere: semplice all’apparenza, ma profondamente attenta e consapevole.
La food creator ha poi spiegato il segreto del suo successo, sottolineando l’importanza della sincerità sui social: “Semplicemente il fatto che quello che vedono corrisponde alla realtà. Chi usa i social lo fa in maniera innaturale. Mettono filtri, fanno apparire persone che non sono, indossano una maschera. È più semplice nel breve periodo. Io non faccio così.”
Durante l’intervista, Benedetta Rossi ha ribadito con orgoglio il suo legame con le Marche e il suo accento caratteristico: “I toscani se ne vantano, i napoletani pure, perché noi marchigiani dobbiamo? Io sottolineo il difetto ma non per giocare a fare il personaggio. Sò proprio cuscì. Farei fatica a costruirlo.” Ha anche evidenziato la sua distanza dal mondo della televisione tradizionale, confessando di non essere a conoscenza di personaggi noti come Gianni Sperti o del motto di Valeria Marini: “Io non guardo la tv, io sono di campagna.”
Un ruolo centrale nella vita e nella carriera di Benedetta Rossi è ricoperto dal marito Marco, che lei stessa definisce un pilastro invisibile del loro successo comune. “Marco ci ha messo il coraggio quando non l’avevo, mi ha sempre sostenuta, mi ha comprato il primo cavalletto. Ci ha sempre creduto. Lui non s’è tirato indietro, lui vive allo stesso modo in cui vivo io il nostro progetto.” Ha poi aggiunto con una nota di ironia: “Non ha creato un disequilibrio il fatto che la faccia sia sempre la mia, ma spesso gli ricordo che certe cose non posso farle proprio perché la faccia è sempre la mia. Ma senza di lui, io qui non ci sarei mai stata.”
Un altro tema affrontato nell’intervista è stata la decisione di vendere una parte della sua azienda. Benedetta Rossi ha spiegato la scelta con grande lucidità: “Abbiamo venduto parte della nostra società perché abbiamo creato qualcosa di più grande di noi. Dovevamo ammettere di non avere più le capacità di gestire tutto da soli.” Ha inoltre sottolineato come il cambiamento economico non abbia modificato il suo stile di vita: “I soldi? Li considero uno strumento, non mi hanno mai allettato. Come mi vestivo prima, mi vesto adesso. La vita non è cambiata, sono solo più tranquilla.”
Infine, Benedetta Rossi ha affrontato il tema delle critiche ricevute nel corso della sua carriera: “Me ne hanno dette di tutti i colori. Non mi sono arrabbiata per me, ma perché hanno attaccato la mia community. Le persone che mi seguono comprendono: spesso quei 20 centesimi risparmiati a fine mese possono fare la differenza. Quindi non puoi attaccarli per questo.”
L’intervista a “Belve” ha messo in luce una donna autentica e determinata, capace di costruire un impero mediatico senza mai abbandonare la semplicità che l’ha resa tanto amata dal pubblico. Benedetta Rossi, con la sua spontaneità e il suo talento imprenditoriale, continua a essere un punto di riferimento per milioni di persone.
Add comment