L’Italia ha conquistato nuovamente il titolo europeo di atletica a squadre, imponendosi a Madrid per la seconda volta consecutiva. Dopo il trionfo ottenuto nel 2023 a Chorzow, in Polonia, la squadra azzurra ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, con prestazioni eccezionali che hanno consolidato il dominio italiano nella competizione.
Tra i protagonisti della vittoria spiccano Leonardo Fabbri, Larissa Iapichino e Nadia Battocletti, che hanno contribuito in modo determinante al successo della squadra. Nella gara del lancio del peso, Fabbri ha brillato con una prestazione eccezionale, ottenendo un miglior lancio di 21.68 metri. Fin dall’inizio della competizione, l’atleta toscano ha dimostrato di essere in ottima forma, con una serie di lanci che lo hanno portato al vertice della classifica. Alle sue spalle si sono classificati lo svedese Wictor Petersson e il polacco Konrad Bukowiecki.
Un’altra prestazione di rilievo è stata quella di Larissa Iapichino, che nel salto in lungo ha raggiunto la misura di 6.92 metri al quarto tentativo, risalendo dalla parte bassa della classifica fino al primo posto. Questo risultato ha avuto un impatto significativo sulla classifica generale, rendendo impossibile per la Polonia colmare il divario di 31 punti con l’Italia. Anche Nadia Battocletti ha dato un contributo fondamentale nella gara dei 5000 metri, consolidando ulteriormente il vantaggio italiano.
Nel mezzo giro di pista maschile, Eseosa Desalu ha conquistato un ottimo secondo posto con un tempo di 20.18 secondi, battuto solo dall’olandese Xavi Mo-Ajok, che ha stabilito un nuovo record dei campionati con un incredibile 20.01. Desalu è riuscito a superare nel finale il britannico Charlie Harries, che ha chiuso con 20.25.
Anche altri atleti italiani hanno ottenuto risultati significativi durante la competizione. Yeman Crippa si è classificato quinto nei 5000 metri con un tempo di 13’48.03, mentre nel giavellotto femminile Paola Padovan ha terminato al quinto posto con una misura di 57.91 metri, dimostrando grande determinazione fino all’ultimo lancio.
Al termine delle gare, Leonardo Fabbri ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto: “Ci tenevo a vincere e fare una bella misura. Le ultime tre gare in Nazionale non erano andate proprio bene e quando ne sbagli un po’ inizia a pesare. Avevo bisogno di questo successo”.
Add comment